YourSelf Leadership 2009 ….. The End
Questa mattina in realtà, pensando alle giornate trascorse, ricordo un “Team” di 14 persone che hanno fatto tutto questo …
- 14 e non 12 perche io e Matteo ci siamo ritrovati naturalmente coinvolti sia nell’aspetto ludico, sia esperienziale, sia in quello riflessivo;
- “Team” e non “gruppo” perchè abbiamo raggiunto il nostro obiettivo attraverso un alto impegno e dei compiti ben definiti ….
Un grazie sincero a tutti i partecipanti, al Trentino Outdoor Camp (perfetto, come sempre) ed al Forema che ha permesso tutto questo.
Luigi Mengato per Trentino Outdoor Camp.
Finalmente Outdoor
Al Trentino Outdoor Camp tutto è pronto. Finalmente la stagione estiva è arrivata e il RaftingCenter ha iniziato le attività. Così, dopo un inverno passato al chiuso si va “oltre l’aula” . Il 6 maggio è già partito “YourSelf Leadership” con l’incontro di PLAN in aula. Il percorso formativo è organizzato in collaborazione con Fòrema e si prefigge i seguenti obiettivi:
- Gestire al meglio le proprie emozioni;
- Sicurezza nel prendere le decisioni;
- Analizzare e risolvere problemi velocemente;
- Usare la mente come acceleratore di risultati;
- Liberarti dalle paure e dai limiti che ti impediscono di esprimere il meglio di te;
- Gestire il Team: comunicare e costruire relazioni di fiducia;
- Come motivare la squadra;
- Lo sviluppo dei collaboratori;
Appuntamento il 21 e 22 maggio in Val di Sole per la parte di Outdoor ….
Nel frattempo, al RaftingCenter, le guide si preparano alla stagione estiva certificandosi Rescue 3, perchè, come si dice spesso anche nelle aule di formazione aziendale: il miglior modo per gestire le emergenze è ….. prevederle.
WebCast sulla formazione esperenziale
Segnalo il WebCast di mercoledì 20 maggio sulla formazione Outdoor. “Copio/incollo” dalla presentazione:
La metodologia dell’active experiential learning & development consiste nel portare i partecipanti "fuori" dalla realtà quotidiana, proponendo una serie di attività che conducono a pensare e ad agire uscendo dagli abituali schemi mentali.
I partecipanti messi di fronte ad attività, prove, simulazioni, rischi e situazioni nuove che metaforicamente riproducono azioni e processi aziendali, acquisiranno consapevolezza e nuove abilità da trasportare successivamente nell'ambiente professionale.
Questa la pagina per iscriversi.
Ci vediamo online.
- Cooking (3)
- Emozioni (4)
- Esperienziale (6)
- Eventi (17)
- Formazione (13)
- gestione emergenze (3)
- Leadership (8)
- motivazione (1)
- Orienteering (2)
- Outdoor (20)
- Problem Setting (1)
- Problem Solving (2)
- risorse (2)
- storia (1)
- team building (18)
- trouble shooting (1)
- Web 2.0 (1)